La pulizia dei vetri non è affatto scontata!

La pulizia dei vetri non è affatto scontata!

La pulizia dei vetri è un argomento che dalle primissime generazioni accende discussioni.

Meglio il prodotto chimico o quello naturale?

Quale panno è meglio usare?

Giornale o carta assorbente?

Sfatiamo i miti e scopriamo insieme il modo migliore per pulire i nostri vetri.

Ecco le tecniche, andiamo per ordine.

Via gli ingombri!

Le tende possono solo essere da ostacolo ad una buona pulizia, tiriamole giù prima di cominciare così da avere campo libero.

Una cosa utile per una pulizia impeccabile e che in pochi mettono in atto è “spolverare” gli infissi con un pennello dalle setole morbide.

Ora procediamo con la vera e propria pulizia del vetro.

pulizia

Cosa ci occorre?

Panno in microfibra

Detersivo naturale o specifico per la pulizia dei vetri.

Panno di cotone o microfibra asciutto

Primo step:

Spruzza il detersivo e passa il panno in maniera uniforme. Cerca di non “sporcare” il telaio perché il materiale di realizzazione potrebbe avere reazioni diverse in base ai detersivi utilizzati.

pulizia

Secondo step:

Asciugatura.

Nel passato girava voce che i fogli di giornale fossero perfetti per l’asciugatura ma ad oggi la carta sarebbe troppo sottile per questo scopo!
Utilizza un panno di cotone o di microfibra asciutto! Aiuterà a non lasciare aloni.

Vuoi maggiore professionalità? Lavavetri aspiragocce!

pulizia
Total Page Visits: 529 - Today Page Visits: 1

Correlati

Smontando i Falsi Miti sulla Rimozione della Muffa

Smontando i Falsi Miti sulla Rimozione della Muffa

I Ponti Termici: La Principale Causa della Diffusione della Muffa

I Ponti Termici: La Principale Causa della Diffusione della Muffa

La Muffa: Un Invadente Nemico degli Ambienti Umidi

La Muffa: Un Invadente Nemico degli Ambienti Umidi

Vmc – ventilazione meccanica controllata

Vmc – ventilazione meccanica controllata

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *